Trekking campo base Everest e salita Island Peak
Il campo base dell’Everest è uno dei luoghi più affascinanti dell’Himalaya. Lungo il cammino, potrai godere della vista delle montagne più alte e maestose del pianeta. Un sogno, a nostro avviso, non così difficile da realizzare!
Camminare lungo questi sentieri ti permetterà di ammirare da vicino la magnifica catena montuosa dell’Himalaya, visitare i villaggi disseminati nella Valle del Khumbu e conoscere le abitudini della gente del posto. Inoltre, avrai la possibiità di incontrare le popolazioni di etnia Sherpa, gente di origini tibetane e di fede buddista, che abitano questi particolari villaggi arroccati nella valle. E scoprire gli affascinanti e misteriosi monasteri e i templi buddisti con i monaci che li abitano.
In cima all’Island Peak
Al rientro dal campo base dell’Everest, salirai sul punto panoramico del Kala Pattar (5545 m), da cui è possibile avere una vista spettacolare sull’Everest, sul Lhotse, sul Nuptse e, un po’ più distante, sull’Ama Dablam. A questo punto sarai pronto per la salita dell’Island Peak, poichè avrai completato l’acclimatamento necessario. Dalla vetta dell’Island Peak, la vista delle più belle montagne dell’Himalaya si farà ancora più strabiliante: l’Everest, il Lhotse, il Nuptse, ma anche Pumori e il Cholatse.
Se vuoi un’altra opzione all’Island Peak, ecco una proposta perfetta che ti permetterà di misurarti con una quota altrettanto elevata: il Mera Peak (6476 m). Per saperne di più CLICCA QUi
Per ulteriori informazioni e per conoscere i costi e le date di partenza, scrivere a:
trekking@xtravels.it; lucamontanari@xtravels.it
Oppure, contattare la guida alpina al numero 335 6857151.
Trekking peak
- Durata: 22 GIORNI
- Partenza: Aprile 2020
- Guida Locale
Per informazioni e prenotazioni
- Scrivici una email
- Telefona al 335 6857151